Ed un angelo nero,
discese leggiadro verso me...
I suoi passi sembravano non toccar terra,
il suo manto nero come la notte
si scuoteva nell'aria,
e tra i fumi della sua comparsa,
egli mi disse:
"Guarda che tutto ciò che vuoi non è per te...
i fiori,
le passeggiate,
i complimenti,
la poesia,
le canzoni che ascolti,
le parole non dette da chi volevi
e che pensavi avesse per te sola,
le carezze,
i sorrisi,
gli sguardi,
i baci...
Non è per te,
l'Amore".

Al suono di quelle parole,
la mia anima si spezzò,
impazzì,
solo io so quanto piansi,
Io e me...
Lacrime oramai asciutte
che si tramutarono in parole
incapaci di morire...
Così assuefatta,
anestetizzata dal mio stesso soffrire,
ho imparato la follia di contenerle...
Urla,
calci,
graffi,
capelli strappati;
lì da sola,
nel mio piccolo mondo:
UN PASSATO CHE NON POSSO DIMENTICARE,
lo conosco solo io,
adolescenza stroncata.
Tutto provato fino in fondo,
con la paura di impazzire,
di morire,
ed ora,
ho imparato
la parola scetticismo,
un'evoluzione,
un cambiamento:
Non è giusto essere così, non è certo meglio,
ma non ho altra scelta.

Raccolgo ora
la frustrazione,
la rabbia,
l'odio,
l'amore,
la tenerezza,
e la dolcezza,
che si ripercuotono dentro,
in proporzione al vuoto che sento
e le racchiudo tutte
in una storia misteriosa...

S43MR

9-2

Respirare non basta più

Respirare non ti basta più, senti una forza inaudita comprimerti il petto sotto questa pioggia pesante. Il cuore è impazzito.
Sono iniettata di cinismo e mi sta entrando in circolo, sono costretta a prendere atto che il presunto fesso, non affascina, ne interessa e ne incuriosisce.
La fedeltà, non è un atto dovuto, è una componente dell'amore stesso, è come quando si crede fermamente in un'idea, ma il solo tradirla o accantonarla, ti provoca frustrazione e dolore...dunque il tradimento è violenza contro se stessi, contro l'altro, contro quell'idea. La fedeltà, non è "prurito" e nemmeno una virtù che va a pari passo con i dogmi dannosi di una religione, non è quella spergiurata dai bigotti e dai moralisti.
La fedeltà, non è possedere qualcuno, poichè questo si riserba agli oggetti, chi la intende tale, altro non è che affetto da materialismo ed egoismo, mostri che han sempre fame di tutto e di niente. La fedeltà è quindi, libertà di perseguire l'amore per un'idea, di amare la nostra metà senza ingabbiarla, è correre verso la serenità, la piacevolezza, la felicità, eppure, non tutto va come dovrebbe andare.
Agire con il cuore, per poi ritrovarsi con quintali di raziocinio a difendere la tua dignità, difronte alla pazzia.

Commenti